I Love Lego arriva a Roma
![](https://cdn.corrieredellosport.it/images/2019/12/19/160325526-d1c3c135-765f-46c0-a612-47aca9a7562a.jpg)
A Palazzo Bonaparte, dal 24 dicembre 2019 al 19 aprile 2020, ecco i mattoncini più famosi del mondo. Bambini e appassionati sono pronti a gettarsi in mondi fantastici
Chi non ha mai desiderato di possedere centinaia e centinaia di Lego probabilmente sta mentendo. Per fortuna, a esaudire i sogni di adulti e bambini ci ha pensato Arthemisia che, dal 24 dicembre 2019 al 19 aprile 2020, presenta a Palazzo Bonaparte la mostra I Love Lego. Un tuffo tra i mattoncini colorati più famosi della storia che coinvolgerà appassionati di tutte le età. Protagonisti della mostra saranno i grandi scenari minuziosamente riprodotti con infiniti metri quadrati di mattoncini presentati in scala ridotta. Dall'Antica Roma allo spazio, dalle città contemporanee all'epoca dei pirati: è tutto pronto per un'immersione tra colori, prospettive e creazioni artistiche spettacolari.
I Love Lego, la mostra: FOTO
![](https://cdn.corrieredellosport.it/images/2019/12/19/153504540-0e84b28f-e779-4928-874f-7034693ff9d4.jpg)
Non solo costruzioni
Tra gli ambienti progettati e ricostruiti in maniera meticolosa dai ragazzi di RomaBrick - Lego User Group più antico d'Europa - ci saranno anche altre iniziative come ad esempio la “caccia al personaggio”. Tra edifici e palazzi, galeoni e templi, i visitatori potranno cercare personaggi iconici come Harry Potter e Dart Fener nascosti tra le moltissime installazioni. A dimostrazione di quanto i mattoncini colorati siano d'ispirazione per l'arte, ci sarà poi la mostra del giovane artista romano Stefano Bolcato che presenta dieci tele ispirate ai grandi capolavori della storia dell'arte reinterpretate a tema Lego attraverso una speciale tecnica di pittura a olio.
I Love Lego sarà dunque un'esperienza imperdibile sia per i nostalgici che vorranno tornare bambini che per i più piccoli che potranno passare una giornata divertendosi con i “prodigiosi” mattoncini che hanno fatto innamorare tante generazioni.