Ford Gran Torino - Le foto del mito

<p>Prodotta tra il 1968 e il 1976 per il mercato americano, la Ford Gran Torino doveva sostituire la Ford Fairlane, che dopo 13 anni di produzione iniziava a segnare il passo. Le due auto tuttavia convissero fino al 1970, anno della definitiva uscita di scena della Fairlane. 5769 cc di cilindrata, 265 CV e una velocità massima di 190 km/h, la Gran Torino ha goduto nel tempo di una gran fama. In particolare grazie alla tv (pur senza uguagliare la popolarità dell'iconica Ford Mustang)  viene utilizzata dai protagonisti della serie televisiva Starsky & Hutch, e più recentemente al cinema con i film Il grande Lebowski (è l'auto di Drugo) e Gran Torino, (di Clint Eastwood) che prende il titolo proprio dall'auto guidata da Walter "Walt" Kowalski</p>
©
Ford Gran Torino - 1969 GT Sportsroof
©
Ford Gran Torino - 1969 Cobra 428
©
Ford Gran Torino - 1969 GT Sportsroof
©
Ford Gran Torino - 1970
©
Ford Gran Torino - 1970 GT 4129 SCJ Sportroof
©
Ford Gran Torino - 1971 Cobra
©
Ford Gran Torino - 1971 GT Convertibile
©
Ford Gran Torino - 1971 Cobra
©
Ford Gran Torino - 1971 Cobra
©
Ford Gran Torino - 1972 2 porte Fastback
©
Ford Gran Torino - 1972
©
Ford Gran Torino - 1972 Sedan
©
Ford Gran Torino - 1972 Station Wagon
©
Ford Gran Torino - 1973 Sport Fastback
©
Ford Gran Torino - 1973 Hardtop Coupè
©
Ford Gran Torino - 1974 Sport Coupè
©
Ford Gran Torino - 1974 Brougham Coupè
©
Ford Gran Torino - 1974 Brougham Coupè
©
Ford Gran Torino - 1974 Brougham 4 porte
©
Ford Gran Torino - 1974
©
Ford Gran Torino - 1974 4 porte Hardtop
©
Ford Gran Torino - 1974 GT Convertibile
©

Per Approfondire

Commenti

Dalla home

Vai alla home